Articles / Essays
-
Andate e Ritorni - Romanzo del movimento
December 11, 2017
Appunti ritrovati del Gennaio 2015.
Andata e ritorno. Il percorso continuo. Partire, perdersi, cambiare prospettive, crescere, spalancare il cuore, illuminarsi, incazzarsi. Andare, tornare e poi andare ancora, poiché non v’è epilogo al romanzo del movimento. Non v’è pace nella staticità. La vita come un flusso costante di scoperte. La realtà…
-
Refugees Team FC
December 8, 2017
Scritto per ATHLETA Magazine, Ottobre 2017
E’ un pomeriggio caldo di primavera, quando ad un campo di calcio del quartiere Tavros di Atene, come ogni domenica, scende in campo una formazione molto differente da quelle calcistiche tradizionale. A sfidare la squadra amatoriale del circolo degli avvocati della capitale greca,…
-
La guerra non è finita
December 8, 2017
Scritto per LEFT - Sarajevo - Mentre Ratko Mladić gridava ai giudici “Laž, laž” (bugia, bugia), un gruppo di una decine di persone si lasciava finalmente andare a un breve applauso e a un respiro profondo. Per tanti anni quelle parole ‘doživotna robija’ (prigionia a vita) sono state pretese e…
-
Tra i migranti costretti a prostituirsi
November 27, 2017
Scritto per il Corriere della Sera - Comincia a qualche centinaio di metri dal Partenone e dallo storico quartiere di Plaka la periferia di Atene, un microcosmo tormentato nel quali le tensioni si incrociano e la polis si trasforma e modella a seconda di chi l’inabita. È qui che la…
-
Giornalisti Migranti - A Cagliari la realtà di NOIS
June 10, 2017
Scritto per LEFT, 10 Giugno 2017
Mentre al porto di Cagliari stanno sbarcando oltre 800 persone migranti salvate al largo delle coste libiche, nella sede di “Eja TV” si sta registrando l’ultima puntata di NOIS: il telegiornale per migranti, fatto dai migranti. La Sardegna, in questi anni, è stata sempre…
-
Stranieri a casa propria
January 16, 2017
Scritto per LEFT - 15 Gennaio 2017 - Yangon, Myanmar. Frustate, calci in faccia e sulla schiena. Un poliziotto birmano con la sigaretta in bocca filma con il telefonino le violenze perpetuate dai suoi colleghi, con aria fiera e lo sguardo fisso sulla videocamera. Seduti per terra, in cattività, con…
-
Por la carretera con los espíritus libres de Iran
November 16, 2016
Escrito per PAPEL - El Mundo Magazine - 13 Noviembre 2016 - Shiraz, Iran
¿Dónde vamos?
-No lo sé.
-¿A qué te refieres?
-A que no hay destino, hermano. La carretera es el camino y es la gente lo que la vuelve interesante.
Ako y Reza están a punto de…
-
E’ la paura a far crollare gli abitanti di Norcia
November 5, 2016
Scritto per LEFT, 5 Novembre 2016 - Norcia
“E’ la sensazione di vivere un terremoto costante ad inquietare. L’idea che il domani non porterà tranquillità, ma il contrario”, racconta Filippo, seduto sconsolato a pochi metri dalla sua casa di Norcia, epicentro della nuova scossa di terremoto che Domenica scorsa…
-
In pictures: Knocking on Orbán’s door
October 25, 2016
Published on POLITICO - September 30th, 2016 - On the Hungarian-Serbian border, a dozen families wait in a makeshift tent city for the day to come when they can make the crossing from Horgos, Serbia, into Hungary. Most, like Moshtaba above, are from Afghanistan and have waited here for the…
-
Non possono lasciarci qui sul confine di Orban
October 8, 2016
Scritto per LEFT, 8 Ottobre 2016 - Belgrado, Serbia.
Al parco di fronte alla stazione degli autobus di Belgrado, le cose, all’apparenza, non sembrano essere così cambiate da un anno a questa parte. Un centinaio di rifugiati siedono qua e là per le panchine del parco, si lavano alla fontana…
-
Oltre le frontiere di Orbán: i rifugiati nel limbo
September 29, 2016
Scritto per Il Corriere della Sera - 30 Settembre 2016 - Al confine di Horgoš che separa la campagna serba da quella ungherese, al lato di un tratto autostradale intasato da una lunga colonna di camion in sosta, una ventina di tende e una decina di famiglie stazionano a pochi…
-
L’Aquila chiama Amatrice tra rabbia e speranza
September 7, 2016
Scritto per Left, 3 Settembre 2016A vederlo dal ponte Belvedere, ancora transennato ed inagibile al traffico, il centro storico dell’Aquila appare come un paziente convalescente, che una decina di gru gialle e blu stanno cercando di riportare in vita. Una gran parte degli edifici del centro sono ancora puntellati,…
-
Chi vuole chi? Il paradosso dell’accoglienza
September 7, 2016
Scritto per Left, 27 Agosto 2016. Como.
L’accoglienza e la solidarietà non vanno a braccetto con la “dolce vita” di Capalbio, il borgo estivo tradizionalmente frequentato da intellettuali e benpensanti di una presunta sinistra, che si sono schierati la settimana scorsa contro il progetto di accogliere 50 migranti in…
-
Com’è difficile essere rifugiato in Regno Unito
August 11, 2016
Scritto per Left, 30 Luglio 2016
Intervista a Maurice Wren, amministratore delegato del Refugee Council del Regno Unito, la principale organizzazione del Regno Unito che fornisce supporto logistico e consigli utili a rifugiati e richiedenti asilo.
Quali sono gli effetti dell’imminente uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sulle politiche…
-
Ad Amsterdam una rete ospitale contro i grandi campi profughi
July 3, 2016
Scritto per Left, 2 Giugno 2016
“Gli olandesi non hanno nulla in contrario all’arrivo dei rifugiati” afferma Lian Priemus, 50 anni e una carriera da produttrice televisiva alle spalle. “La realtà è che la gente ha voglia di aiutare, ma prima deve capire come”. Lei ha deciso di farlo…
-
Un rifugiato fotoreporter nell’Olanda di Wilders
July 3, 2016
Scritto per Left, 2 Giugno 2016
Per Yaman Hendawi la passione per il fotogiornalismo è scattata con le prime dimostrazioni in Siria, nella primavera del 2011, quando ancora nessuno si aspettava che quelle scintille avrebbero scatenato un sanguinoso conflitto che si protrae tuttora. A quell’epoca lui aveva appena vent’anni.…
-
Sulle bianche scogliere di Dover, Brexit è di casa
July 3, 2016
Scritto per Left, 18 Giugno 2016 Cresce la tensione in Regno Unito per il referendum del 23 Giugno, quando l’elettorato si troverà a decidere se rimanere o meno all’interno dell’Unione Europea. Giornali e TV non hanno parlato d’altro nelle ultime due settimane, esasperando le propagande e gli allarmismi lanciati…
-
Nella City di Londra, vietato votare BREXIT
July 1, 2016
Scritto per Left, 18 Giugno 2016
Nella City di Londra sono davvero in pochi ad auspicare che il Regno Unito abbandoni l’Unione Europea. Da oltre vent’anni il mercato dei servizi finanziari garantisce il 10% del PIL nazionale. Oltre 250 banche straniere hanno sede nella City, beneficiando di tassazioni agevolate…
-
#RefugeesWelcome all’Hotel occupato di Atene
June 13, 2016
Scritto per LEFT - 28 Maggio 2016 - I confini tra Afghanistan, Iran, Turchia e la manciata di miglia di mare Egeo tra le coste turche e quelle greche, Umid li ha percorsi nel grembo materno. La madre Nurie avrebbe voluto che il piccolo nascesse in Svizzera, ma è arrivata…
-
Tra i rifugiati bloccati ad Atene, che sognano una via legale verso l’Europa
May 17, 2016
Webreportage per il Corriere della Sera - Dal desolante confine greco-macedone di Idomeni al caotico porto del Pireo, passando per i campi provvisori di Atene e per quelli sparsi un po’ ovunque lungo il paese ellenico, sono oltre 54 mila i rifugiati e i migranti rimasti bloccati dopo la chiusura…
-
Rifiutati dall’Europa
March 7, 2016
Pubblicato su LEFT, Sabato 5 Marzo 2016, con il titolo “Hey Merkel, Open the border”
Né i colpi di pistola uditi al confine iraniano né la paura nell’attraversare il lembo di mare tra la coste turche e le isole greche hanno scioccato Javid, afghano di 24 anni, più delle…
-
Kos, la rivolta contro i migranti nell’isola delle sbronze
March 2, 2016
Scritto per PAGINA 99
La Commissione europea stanzierà 300 milioni di euro per l’accoglienza dei migranti nei Paesi balcanici. Solo in Grecia, gli sbarchi sono aumentati di 30 volte in un anno. A Kos, paradiso del turismo trash, hanno paralizzato l’economia estiva. E ora i residenti si ribellano all’apertura di…
-
Al Pireo Alba Dorata non si nasconde
February 21, 2016
Scritto per Pagina 99. Nel quartiere di Schisto, nei dintorni del porto del Pireo, Alba Dorata non si nasconde. Dietro alle proteste per la costruzione di un hotspot temporaneo per la registrazione e l’identificazione di migranti e richiedenti asilo, c’è lo zampino del partito di estrema destra, terza forza…
-
Tra i ragazzi di Isfahan, in piazza metà del mondo
February 16, 2016
Scritto per Origami, La Stampa.
La coppia che dolcemente amoreggiava appoggiata al finestrino di un autobus diretto a Teheran, attraverso le foreste e le montagne verdeggianti della regione dell’Azerbaijan, non era certamente la prima immagine che mi aspettavo di vedere in Iran. Ma viaggiando via terra attraverso il paese,…
-
Atene, fine di Shenghen e rifugiati in trappola
February 6, 2016
Scritto per LEFT, 6 Febbraio 2016
Vi sembrerà utopico ma l’unica soluzione per fermare i flussi migratori è fermare la guerra in Siria” afferma nel suo ufficio di Atene Daniel Esdras, responsabile dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Grecia. “Ho il timore che a breve il confine di…