Articles / Essays
-
Camere con vista sull’Europa che non c’è
January 30, 2016
Pubblicato su Pagina 99, 30 Gennaio 2016
“Non pensare. Immaginati che stiamo danzando” sussurra Shevin all’orecchio del marito Aral, nell’affrontare le acque dell’Egeo su un’imbarcazione di fortuna, con l’isola di Lesbo come destinazione. Prima che Aral subisse delle minacce per un suo scomodo reportage giornalistico realizzato nel Kurdistan iracheno,…
-
Grecia: contro la riforma delle pensioni
January 23, 2016
Scritto per LEFT, in edicola Sabato 23 Gennaio 2016
Una serie di proteste contro la più discussa delle riforme, quella delle pensioni, è tornata a vivacizzare le strade di Atene e il clima politico della Grecia. Dopo le manifestazioni dei pensionati, la settimana scorsa è stata la volta degli avvocati,…
-
Vietato entrare. Nella Grecia dei migranti ai confini della fortezza Europa
January 7, 2016
Scritto per Reset-Dialogues on Civilizations
È già sceso il buio ad Atene quando salgo su un autobus diretto a Nafplio, antica città greca e prima capitale della Grecia indipendente dal 1829 al 1834. Ho intenzione di prendermi qualche giorno di vacanza, dopo aver viaggiato lungo la rotta dei migranti e…
-
Viaggi in saldo nel limbo di Smirne
January 4, 2016
Scritto per Pagina99, 4 Gennaio 2016
A pochi passi da un piccolo hotel nel quartiere più tetro di Smirne, Amer sta aspettando la telefonata di uno smuggler per mettersi in rotta finalmente verso i mari dell’Egeo. Una settimana prima è partito da Damasco con una ventina di amici e…
-
I giorni neri della Turchia
November 30, 2015
Scritto per LEFT. Sabato 28 Novembre, Istanbul. Sembra una giornata come le altre sul metrobus che attraversa il secondo ponte sul Bosforo ad Istanbul. Tra gli sguardi distratti della gente, un uomo appoggiato alla porta scorre il feed del suo profilo Facebook. Un post su due si riferisce all’assassinio di…
-
Turchia: gli attacchi alla stampa e la vera faccia dell’AKP
November 18, 2015
Scritto per RESET
L’irruzione delle forze di polizia, l’11 Novembre scorso, negli uffici di stampa della Feza Publications Inc., è soltanto l’ultimo degli attentati alla stampa all’opposizione messi in atto dal governo Erdoğan, nel periodo precedente e successivo alle contestate elezioni del 1 Novembre. L’accusa rivolta al gruppo associato…
-
Turchia: un uomo solo al comando
November 6, 2015
Scritto per LEFT
Al quartier generale del Partito Democratico del Popolo (HDP) di Istanbul, la delusione nell’osservare i risultati delle elezioni politiche in Turchia è massima. “Non ce la sentiamo di dire nulla finché non riusciremo a capire cosa sta accadendo” sussurra Haluk Agadeyoglu, responsabile comunicazione in seno al partito…
-
Hebron: In morte di un resistente
October 31, 2015
Scritto per LEFT - Non c’è città, nella Palestina occupata, nella quale il peso dell’ingiustizia sia insostenibile quanto ad Hebron. Qui i coloni si sono spinti fino al centro storico della città vecchia, costruendo muri e barriere, rivendicando l’appartenenza di queste zone all’antico quartiere ebraico. A Shuhada street, la via…
-
Tra Grecia e Turchia: l’odissea dei rifugiati
September 6, 2015
Scritto per Il Reportage, Ottobre 2015
“A un certo punto ci siamo accorti che da un piccolo foro in fondo alla barca entrava acqua. Con le mani abbiamo provato a svuotarla e chiudere la falla, mentre uno di noi cercava aiuto tentando di chiamare la guardia costiera. Alla fine grazie…
-
L’utopia di Riace
August 14, 2015
Web-reportage realizzato per Corriere della Sera
Quando Bahram Acar è sbarcato alla marina di Riace alle quattro del mattino di un’estate nel 1998, non si sarebbe mai immaginato che ci avrebbe passato il resto della sua vita. Arrivato insieme ad un gruppo di circa altri duecento curdi con una barca…
-
Nel cuore dell’Iran: tra martirio, religione e misticismo
June 30, 2015
Webreportage per il Corriere della Sera. Un’esplorazioni del mondo delle religioni in Iran, dalle celebrazioni dell?Ashura e il culto predominante dello sciismo duodecimano, all’influenza dell’antica religione zoroastriana, alle minoranze sunnite, ai discriminati baha’i, ai crisitiani e ai sobbi, nonché alle confraternite sufi che sopravvivono in clandestinità.
http://reportage.corriere.it/esteri/2015/nel-cuore-delliran-tra-martirio-religione-e-misticismo/
-
L’aria che tira ad Atene
June 13, 2015
Scritto per LEFT - Gli occhi dell’Europa sono su Atene e gli occhi di Atene sono sull’Europa, incollati come non mai alle notizie dei telegiornali per capire cosa sta succedendo, e cosa succederà in Grecia, e in Europa, nelle prossime settimane. L’incertezza verso il futuro ha talvolta la capacità di…
-
Una vita senza sprechi
May 9, 2015
Scritto per il numero 17 di LEFT - Che fosse un ragazzo diverso dagli altri mi fu chiaro fin dal primo nostro incontro, all’università internazionale dell’Aja, nell’estate del 2007. Raphael Fellmer all’età di 23 anni aveva già viaggiato per quasi 50 paesi al mondo, vagabondando tra il Sud Est asiatico…
-
Tra i grattacieli di Chongqing il motore della crescita cinese
January 29, 2015
Webreportage per Il Corriere della Sera
Delle città cinesi in continua crescita, Chongqing è di certo l’emblema. Una superficie di circa 900 chilometri quadrati cosparsa di cemento e grattacieli, tagliata al suo centro dallo Yangtze, il corso d’acqua più lungo d’Asia, che interseca il fiume Jailing proprio nei pressi della…
-
Vizi privati (e pubbliche virtù) dei giovani iraniani
October 14, 2014
Webreportage per Il Corriere della Sera.
«Se potessi usare una sola parola per descrivere il mio stato d’animo sceglierei confusione. Mostafa ha 25 anni. Vive con sua madre e i suoi fratelli in un appartamento di Tajrish, nel Nord di Teheran. “A volte vorrei soltanto andarmene. Partire come già hanno…
-
Viaggio sulle montagne del Nepal Ecco come vivono gli ultimi tamang
October 14, 2014
Webreportage per Il Corriere della Sera.
«E’ già passato oltre un anno da quando mio padre è partito per gli Emirati Arabi. Dovrò aspettare ancora diversi mesi prima di poterlo riabbracciare». Sita ha dodici anni. Viaggia su un autobus diretto a Chillime, capolinea di un viaggio iniziato quel mattino…
-
«Noi felici senza un soldo in tasca Ecco come vivere a zero euro»
October 10, 2014
Webreportage per il Corriere della Sera Possibile vivere senza soldi? Per qualcuno si, anche a costo di trasformare radicalmente la propria vita. Vi racconto alcune storie di persone che hanno deciso di rinunciare al denaro, per essere oneste con se stesse e con i propri ideali, e stare alla larga…
-
Il fiume sacro profanato
April 8, 2014
Scritto per EAST -
Una madre alla quale si è smesso di ubbidire. Una dea che si prega al mattino ma che si tradisce alla sera. E’ questo ciò che il fiume Gange rappresenta per l’India, che del paese è il suo simbolo, il suo spirito, la sua essenza. Nelle …
-
L’ultimatum mortale del Gange
June 22, 2013
Scritto per China-Files - Un diluvio continuo e costante ha colpito per quasi tre giorni la regione himalaiana dell’Uttarakhand e la parte Nord-Occidentale dell’Uttar Pradesh, nel Nord dell’India, proprio mentre in autobus, cercavo di raggiungere la città di Uttarakashi da Dehradun. Le conseguenze sono drammatiche per l’ecosistema e per la…
-
Il Gange tra inquinamento e misticismo: può la fede curare?
March 17, 2013
Possibile che l’energia, la presenza e la potenza del Gange vadano oltre la comprensione umana? Per migliaia d’anni in India l’uomo ha costruito una civiltà intorno alle sue rive, celebrando con rituali e cerimonie il fiume come una dea dal nome Ganga. La più grande di tutte queste cerimonie è…
-
La Baku che cambia, la Baku che non cambia
January 7, 2013
Scritto per TPI - Un tempo veniva chiamata la ‘città dove soffia il vento’, ma oggi Baku, capitale della Repubblica dell’Azerbaigian, potrebbe essere meglio definita come la città che corre come il vento. Chi l’avesse visitata una decina di anni fa, probabilmente oggi stenterebbe a riconoscerla. Marco Polo quando l’attraversò…